|

FILIPPINE |
L’arcipelago delle Filippine che comprende circa 7.000 isole si trova nel sud-est asiatico a sud di Taiwan, sud-est della Cina, est del Vietnam e nord-est del Borneo. E’ bagnato ad ovest dal Mar Cinese Meridionale e dal Mare di Sulu, a sul dal Mare
|
Le Filippine presentano un grande numero di etnie diverse sul proprio territorio. Sono per la maggior parte popolazioni di origine austronesiana che si differenziano esclusivamente dalla lingua. In minima parte c'è anche una distinzione religiosa con la presenza di gruppi etnici di fede musulmana (in primo luogo i Moro), in particolare nell'isola di Mindanao. Esistono diversi gruppi tribali, numericamente poco significativi, che si caratterizzano per non aver subito l'influenza della cultura cristiana né musulmana. Infine vanno segnalati almeno altri due gruppi di entità notevole rappresentati dai meticci di origine spagnola (più di 2 milioni) e cinese (più di un milione), due popolazioni massicciamente presenti nell'arcipelago da secoli, per motivi essenzialmente politici ed economici.
La maggioranza della popolazione è cristiana (81% cattolici, 2,8% evangelici) e circa il 5% della popolazione è di religione musulmana. Il resto della popolazione segue altre fedi tra le quali l'animismo, praticato dalle popolazioni di origine tribale o abbraccia altri credi quali l'induismo, il buddhismo o sikhismo la presenza dei quali si spiega soprattutto per l'effetto dell'immigrazione di cittadini di altre nazionalità del sud-est asiatico.
Grandi sono le risorse naturali, in parte non ancora sviluppate, ma la povertà è ancora una realtà vissuta da gran parte della popolazione.
Spagna Liberia Libia Malawi Francia Mali Mauritania Inghilterra Giamaica Sierra Leone Tirolo Yemen Oceani Balthus Degas Chagall De Chirico Goethe Shakespeare Toulouse-Lautrec Vino Vini trentini Bocce Sci Calcio Mondiali Club Sportivi Tour De France Agonet
|
|
|